casa

IL TEATRO PEREMPRUNER RINASCE: DAL 12 APRILE AL VIA LA RASSEGNA “PRIMAVERA AL PEREMPRUNER”

12/04/2025

Torna a risplendere la stella del Teatro Perempruner di Grugliasco, in piazza Matteotti 39, dopo i lavori di ristrutturazione e rinasce nella propria vocazione di palcoscenico destinato principalmente al teatro. La rassegna che prenderà il via sabato 12 aprile si intitola “Primavera al Perempruner” e vede la direzione artistica di Viartisti Teatro, con il sostegno dell'Amministrazione Comunale di Grugliasco a cui si aggiunge la collaborazione della Società Le Serre.

Il cartellone è caratterizzato dalla sinergia tra realtà professionali e associative del territorio grugliaschese, presenta cinque titoli tra teatro e musica ed è la prima sezione del progetto che proseguirà in autunno con “Autunno con gli artisti al Perempruner”.


DI SEGUITO TUTTE LE INFO E BIGLIETTI PER L'INTERA RASSEGNA, IN ORDINE TEMPORALE

___________________________________________________________________________
SABATO 12/04/2025 ore 21:00
NETAMIAU PERCHÉ SEI MORTA - INGIUNZIONE AD UNA BAMBINA
testo di Marco Gobetti
Lo stagno di Goethe – ets
con il supporto di Unione Culturale Franco Antonicelli | selezione Torino Fringe Festival 2024
con Marco Gobetti e Chiara Galliano: recitazione, violoncello, voce 
co-direzione: Chiara Galliano e Marco Gobetti
con la collaborazione di Anna Delfina Arcostanzo, Diego Coscia e Beppe Turletti
cura tecnica: Alessandro Bigatti
Un uomo parla a una bambina: le promette prodigi meravigliosi; ma lei non può rispondere e i prodigi si riveleranno terribili. Una fiaba cruda che si fa satira feroce e spinge a riflettere su situazioni attuali: la strategia della menzogna imperante, i genocidi subiti usati come carta di credito per commetterne altri, l'industria della violenza e le guerre sistematiche che riducono interi popoli a carne da macello, mero fattore di un calcolo economico e geostrategico.
ACQUISTO BIGLIETTI
ON LINE - clicca QUI per acquistare i biglietti
POSTO UNICO € 7,71 + commissione = € 9,00
Regole per il biglietto gratuito: Le persone con disabilità hanno diritto al biglietto gratuito, presentando un documento attestante la disabilità.

___________________________________________________________________________
SABATO 17/05/2025 ore 21:00
IN QUEL DI SANREMO
Musica Insieme
Pianoforte Voce di Diego Amedeo e l’Ensemble Magister Harmoniae
Festival della Canzone Italiana in tutte le sue sfaccettature.
Non solo i brani in gara, ma anche le cover e gli ospiti speciali che si sono divisi il palco del Teatro Ariston, raccontano la Musica Italiana e con essa la Storia dell’Italia e la sua evoluzione nel corso degli anni. Il Festival di Sanremo infatti riflette il cambiamento di usi e costumi della nostra società, osservabile sia attraverso i testi delle canzoni, sia attraverso i personaggi e le vicende che lo popolano e i temi di cui si discute fuori e dentro al teatro
ACQUISTO BIGLIETTI
ON LINE - a breve link per acquistare i biglietti
POSTO UNICO € 7,71 + commissione = € 9,00
ON SITE presso la segreteria LE SERRE nel Parco Culturale Le Serre
2°piano Villa Boriglione - Via Tiziano Lanza 31, Grugliasco (TO)
POSTO UNICO € 10,00 + commissione = € 10,50
Regole per il biglietto gratuito:
Le persone con disabilità hanno diritto al biglietto gratuito, presentando un documento attestante la disabilità.
ORARI DI APERTURA DELLA BIGLIETTERIA
Lun 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00
Mar, Mer, Gio 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Ven 9:00 - 13:00
Solo pagamenti elettronici o Satispay
Sabato 17 Maggio la biglietteria resterà aperta dalle ore 20.00 alle ore 21.00 presso il Piccolo Teatro Perempruner

___________________________________________________________________________
DOMENICA 25/05/2025 ore 17:00
ORCHESTRA E FANTASIA
Associazione Orme
Orchestra dei bambini Giulia e Regio Parco
Orchestra dei maestri dell’associazione Orme
I maestri dell'associazione Orme e i piccoli musicisti dell'orchestra Giulia e Regio Parco accompagneranno il pubblico in una passeggiata musicale intervallata da brevi letture tratte dal magnifico e incantato mondo di Gianni Rodari che verrà interpretato dalle attrici di Orme Teatro Anna Cascini e Silvia Martino. Durante il concerto il pubblico potrà disegnare e liberare la propria fantasia!
ACQUISTO BIGLIETTI
ON LINE - a breve link per acquistare i biglietti
POSTO UNICO € 3,90 + commissione = € 5,00
ON SITE presso la segreteria LE SERRE nel Parco Culturale Le Serre
2°piano Villa Boriglione - Via Tiziano Lanza 31, Grugliasco (TO)
POSTO UNICO € 4,86 + commissione = € 6,30
Regole per il biglietto gratuito:
Le persone con disabilità hanno diritto al biglietto gratuito, presentando un documento attestante la disabilità.
ORARI DI APERTURA DELLA BIGLIETTERIA
Lun 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00
Mar, Mer, Gio 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Ven 9:00 - 13:00
Solo pagamenti elettronici o Satispay
Domenica 25 Maggio la biglietteria resterà aperta dalle ore 16.00 alle ore 17.00 presso il Piccolo Teatro Perempruner

___________________________________________________________________________
SABATO 31/05/2025 ore 18:30
ETERNA MUSA: LA DONNA NELLA CANZONE ITALIANA
a cura del trio Storytellers.
Selezione di brani italiani che celebrano la donna, eseguiti in versione acustica dal trio "Storytellers".
Riflessione sul tema attraverso brevi interventi narrativi tra un brano e l’altro, che collegherà la tradizione poetica e musicale. Omaggio alle grandi interpreti femminili italiane. La Donna nella Canzone Italiana" è un progetto che intende celebrare la bellezza e l’importanza della figura femminile nella storia della musica e della poesia. Con il supporto del Comune di Grugliasco, il concerto sarà un’occasione unica per vivere e apprezzare la profondità di questa tradizione culturale, attraverso un’esperienza musicale che rimarrà nel cuore di chi vi parteciperà.

ACCESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

___________________________________________________________________________
VENERDÌ 06/06/2025 ore 21:00
PROCESSO AD ANDREOTTI 
Compagnia Viartisti Teatro 
in collaborazione con “Il Libro Ritrovato” e “Libera Piemonte”
testo e regia Pietra Selva Nicolicchia
con Diego Casale, Gloria Liberati, Guido Ruffa, Raffaella Tomellini
Vilma Gabri, Luigi Cavuoto, Roberto Cravetto, Mauro Giraudo
e con le personalità della società civile: Emanuele Gaito, Elide Tisi, Mariano Turigliatto, Fulvio Grandinetti
Luci e fonica Eleonora Diana
Proveremo, attraverso il “Nostro Processo”, un vero e proprio Processo Penale italiano, ad avvicinarci al personaggio più longevo della storia d’Italia, e anche a quello, forse, più controverso.  Andreotti innocente? Andreotti colpevole? Il senatore vittima di un complotto e del cinismo della procura di Palermo? O il Papa nero, il Belzebù delle trame occulte e dei rapporti con la mafia? Come sempre alla fine del Processo spetterà al pubblico l’ardua sentenza.
Questa, è anche la storia del nostro paese.
Andreotti processato a Palermo per: “collusione con l’organizzazione mafiosa “Cosa nostra”. Nel 1999 assolto in Tribunale, primo grado di giudizio, sostanzialmente per insufficienza di prove; dichiarato penalmente responsabile fino alla primavera 1980 per aver commesso il reato ascrittogli con sentenza della Corte d’Appello (2003), poi confermata in Cassazione (2004), commesso, ma prescritto per decorrenza del tempo Andreotti assolto dunque?  Andreotti colpevole?  
ACQUISTO BIGLIETTI
ON LINE - a breve link per acquistare i biglietti
POSTO UNICO € 7,71 + commissione = € 9,00
ON SITE presso la segreteria LE SERRE nel Parco Culturale Le Serre
2°piano Villa Boriglione - Via Tiziano Lanza 31, Grugliasco (TO)
POSTO UNICO € 10,00 + commissione = € 10,50
Regole per il biglietto gratuito:
Le persone con disabilità hanno diritto al biglietto gratuito, presentando un documento attestante la disabilità.
ORARI DI APERTURA DELLA BIGLIETTERIA
Lun 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00
Mar, Mer, Gio 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Ven 9:00 - 13:00
Solo pagamenti elettronici o Satispay
Venerdì 6 Giugno la biglietteria resterà aperta dalle ore 20.00 alle ore 21.00 presso il Piccolo Teatro Perempruner 



News correlate

30/04/2025

Grugliasco ricorda l'80° anniversario dell'Eccidio...

25/04/2025

80° Anniversario della Festa della Liberazione a Grugliasco...

Non perderti le novità!

Iscriviti
Iscriviti alla newsletter
© Copyright 2025 Le Serre. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy