AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AI CITTADINI DISOCCUPATI E PER INIZIATIVE DI UTILITÀ SOCIALE PER LA GESTIONE DI ORTI URBANI
Vista la Deliberazione del Consiglio Comunale n° 55 dell’08/10/2024 a oggetto “Nuovo Regolamento Comunale per la gestione degli orti urbani” siti in Strada del Gerbido 55, a Grugliasco.
Considerato che nella medesima Deliberazione, nell’allegato A “Regolamento comunale per la gestione degli orti urbani” ART. 4 “Assegnazione a disoccupati e iniziative di utilità sociale”
si dà atto che:
1. al fine di fornire un supporto alle famiglie in difficoltà, l'Amministrazione Comunale, previa pubblicazione di un avviso di interesse, intende destinare un massimo di 5 appezzamenti, a cittadini maggiorenni residenti a Grugliasco in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nella Città di Grugliasco;
- ISEE in corso di validità alla data di presentazione della domanda non superiore a € 13.000,00 per nucleo familiare;
- non percepire reddito da ammortizzatori sociali, fatta eccezione per quelli derivanti da Naspi;
- non essere iscritti all’altra graduatoria per assegnazione orto urbano.
Per la formazione della graduatoria si terranno in considerazione:
- valore ISEE più basso;
- a parità di valore ISEE numero componenti nucleo familiare.
2. L'orto viene assegnato per un periodo di 1 anno rinnovabile previa richiesta scritta (per un massimo di 5 anni), l'assegnazione decade per ottenimento di nuovo contratto di lavoro di durata pari ad almeno un anno. In tal caso, il soggetto dovrà consegnare l’area completamente sgombra di rifiuti o di altro materiale e in buono stato di manutenzione.
EVENTUALI CONCESSIONI DI ORTI URBANI PER INIZIATIVE DI UTILITÀ SOCIALE
I suddetti 5 orti, qualora risultassero disponibili/non assegnati, potranno eventualmente essere assegnati procedendo in ordine di presentazione delle domande:
A. ad associazioni del territorio per iniziative di utilità sociale, con apposite convenzioni di durata annuale, rinnovabile previa richiesta scritta;
B. L’Amministrazione Comunale, riconoscendo il profondo valore educativo e di scambio intragenerazionale dell’orto urbano, può riservare orti per iniziative didattiche e culturali, volte a favorire la conoscenza e la valorizzazione del tema della coltivazione, nel rispetto per l’ambiente, incoraggiando la collaborazione con Associazioni aventi finalità statutarie affini a quelle degli orti urbani ed istituti scolastici del territorio;
C. L’Amministrazione Comunale può riservare orti in gestione comune al fine di promuovere progressivamente l'idea di un'orticoltura condivisa tra i cittadini assegnatari e non soltanto di tipo individualistico, anche attraverso associazioni aventi finalità statutarie affini a quelle degli orti urbani qui definiti.
SI RICORDA CHE Gli assegnatari dei lotti di cui al presente ART. 4 sono esentati dal pagamento del canone ma dovranno presentare la cauzione.
Tutto ciò premesso, si rende noto che:
I cittadini maggiorenni che si trovassero nella condizione di disoccupazione, aventi i requisiti richiamati in premessa, possono presentare istanza dal 27 gennaio 2025 e sino al 28 febbraio 2025.
I soggetti che partecipano alla concessione per iniziative di utilità sociale possono presentare istanza, allegando il progetto in cui siano illustrate le finalità e gli scopi connessi all’eventuale assegnazione del terreno e, solo in caso di Associazioni non
iscritte all’apposito Albo del Comune, copia dello Statuto, dal 27 gennaio 2025 e sino al 28 febbraio 2025.
Le domande, dovranno essere compilate esclusivamente in via telematica al seguente indirizzo: “https://www.comune.grugliasco.to.it/it/page/richiesta-assegnazione-orti” raggiungibile anche dal Home Page del sito web del Comune di Grugliasco > Aree tematiche > Orti Urbani > Richiesta assegnazione orti.
Le graduatorie saranno rese pubbliche mediante pubblicazione sul sito internet del Comune alla pagina Orti Urbani all’indirizzo “https://www.comune.grugliasco.to.it/it/page/orti-urbani” e su quello della Società Le Serre “www.leserre.org”.
I cittadini inseriti in graduatoria saranno informati con lettera inviata all’indirizzo indicato nella domanda.